Regole Principali di gioco
Pur non essendoci posizioni determinate per i giocatori in campo, né rotazioni
(possono murare e/o attaccare tutti gli atleti da qualsiasi posizione del campo), l’ordine di servizio deve essere mantenuto durante ogni incontro. Durante il servizio tutti gli atleti, tranne colui che serve, devono essere all’interno del proprio campo.
Il giocatore ha a sua disposizione cinque secondi per servire dopo il fischio dell’arbitro; se il servizio viene eseguito prima del fischio dell’arbitro si ripete l’azione.
In fase di servizio, la palla nell'oltrepassare la rete può toccarla.
Quando tocchi simultanei al di sopra della rete fra due avversari danno luogo alla palla trattenuta il gioco continua (non viene fischiato il doppio fallo).
La palla può essere toccata con ogni parte del corpo. Ogni squadra può colpire la palla per tre volte per farla tornare nell’altro campo.
Nell’azione di muro il giocatore può toccare la palla anche al di là della rete, a patto che non interferisca con il gioco degli avversari, prima o durante la loro azione di attacco. Il primo tocco dopo il muro può essere eseguito da qualsiasi giocatore, incluso colui che ha toccato la palla a muro.
Su servizio la palla può essere ricevuta in palleggio da un giocatore della squadra avversaria.
I compagni di squadra del giocatore che sta servendo non devono ostacolare gli avversari impedendo loro di vedere colui che serve e la traiettoria della palla; su richiesta sono obbligati a spostarsi.
Nel caso avvenga un’interferenza esterna (es.: palla in campo) il gioco sarà interrotto e l’azione ripetuta.